giovedì 4 febbraio 2016

Schemi di Latino sul Participio

Buongiorno a tutti!

Oggi la EDIZIONI SGREPPO pubblica un nuovo lavoro, che vede nuovamente Priscilla Scintilla darsi da fare per aiutare il disperato popolo studentesco.
Stavolta si tratta di un concentrato di Latino, precisamente riguardo il Participio. La nostra autrice ci propone uno schema riassuntivo che sicuramente apprezzerete per sgarbugliare un po' i concetti legati al participio, sia nella forma verbale che nominale.

Lo schema si compone di due pagine, ed il PDF è scaricabile gratuitamente al link sottostante, senza necessità di registrazione alcuna.

Scarica schemi di Latino sul Participio

Un saluto da Priscilla Scintilla e dal direttore della Edizioni Sgreppo!
Alla prossima!

martedì 12 gennaio 2016

Geometria per caproni [post ufficiale]

Salve a tutti i lettori di questo colabrodo di blog!
Spero ve la passiate (studio a parte) bene!

Oggi con questo post, scritto abbastanza al volo, vorrei rispondere alle richieste che in molti mi avete fatto circa la possibilità di avere un link diretto per lo scaricamento del mio primo (e a quanto pare più apprezzato) libro di appunti: il famoso Geometria per caproni!

In realtà Geometria per caproni non sarebbe nemmeno il titolo originale, poichè quello scelto da me era "Algebra Lineare e Geometria Cartesiana - Per caproni", questo in onore (o disonore?) del libro del prof. Basile intitolato "Algebra Lineare e Geometria Cartesiana". La flotta studentesca ha poi abbreviato in "Geometria per caproni" il titolo del mio lavoro, ed è simpatico poichè rende subito l'idea di un qualcosa che può aiutare anche chi è nelle difficoltà più profonde, un ignorante insomma, un caprone!

Ma vogliamo raccontare la storia di come mai ho scelto un titolo (e un'impaginazione di copertina) così simile (per non dire uguale) a quella del libro del Basile? Dunque, dovete sapere che tanto tempo fa iniziai a frequentare Ingegneria Elettronica giusto perchè, a causa di problemi di salute, non potevo lavorare nel mondo che tanto mi affascinava, cioè quello dei servizi audio per lo spettacolo. Con la voglia sotto le scarpe, giusto per far contenti i miei genitori, ogni mattina mi recavo a lezione con l'umore inferiore a quello di Sam quando Frodo e Smigol lo abbandonano (vedi qui), non so se rendo l'idea. Dopo il periodo dei pre-corsi e relativa prova scritta di ammissione, la prima lezione ufficiale del primo anno di corso fu Geometria I, con il prof. Basile. Egli, dando per acquisiti molti concetti che a me risultavano completamente sconosciuti, fece sì che nella mia mente ogni parola delle sue lezioni diventasse disperazione: non capivo un cazzo di quello che tentava di spiegare. Decisi di comprare il libro del corso, ossia "Algebra Lineare e Geometria Cartesiana", scritto proprio da Basile. Non potevo fotocopiarlo, poichè risultava troppo brutto portarlo a lezione e sfoggiarlo davanti al professore. Mi ricordo che un giorno notai un ragazzo in prima fila che, con enorme stima da parte mia, utilizzava una versione fotocopiata del libro, e ricordo ancora la faccia di Basile, inorridita, nell'accorgersi di ciò. Quindi, comprai questo cavolo di libro. La prefazione prometteva bene, poichè descriveva l'opera come capace di mostrare i concetti "senza cadere troppo nell'appesantimento e nei formalismi", o robe del genere. Ma già dalla prima pagina fu tragico: interi passaggi completamente omessi, espressioni che mutavano completamente senza apparente motivo, notazioni che erano legate da un semplice "banalmente". Per fare un esempio, il senso era questo:

Oggi, martedì 12 gennaio 2016, la temperatura esterna è di 13 gradi Celsius. Da tale asserto segue, banalmente, che il sole si spegnerà tra 6.279831 miliardi di anni.
Inoltre, per la [1], è palese che la produzione di Kinder Fetta al Latte seguirà nei prossimi 1065 giorni un andamento di Poisson con n=4.
Applicando Rouchè-Capelli, segue che i lavori sull'Autostrada del Sole termineranno di sicuro entro il 2030 d.C., pertanto è dimostrato l'asserto che sopra la panca la capra campa, perciò (trovandoci logicamente all'interno di una partizione) sotto la panca la capra crepa. ■

Ogni pagina di quel libro mi faceva sentire un babbeo: ero incapace di comprendere il senso di qualunque parola scritta. È stato grazie all'aiuto dei compagni e alla mia tenacia che mi è stato possibile iniziare a decifrare quei geroglifici, con enorme fatica poichè anche alle lezioni si parlava costantemente arabo, dato che ormai mi ero completamente perso lungo la strada della geometria.
Per me il libro era utile come le catene da neve quando hai bucato le gomme dell'auto. Non era minimamente in grado di aiutare chi fosse veramente in difficoltà.

Inutile dire che, anche a causa della motivazione inesistente nello studiare e per evitare una opprimente depressione, smisi di andare a lezione. O meglio: ci andavo, ma giusto per scrivere a macchinetta tutto ciò che veniva scritto alla lavagna. Non capivo un cazzo, ma vabè: in cuor mio, prima o poi l'avrei capito.

Fu necessario riseguire tutto il corso di Geometria anche l'anno successivo, e allora riuscii a cavarne fuori qualcosa di buono. Ma resta il fatto che gli sforzi da me compiuti furono enormi, per tradurre in tempo reale l'arabo del professore in passaggi logici motivati e guidati da un ben preciso filo logico. Il libro di testo, come già detto, era solo un amplificatore di disperazione. Per questo decisi di crearne una versione per comuni mortali, e doveva necessariamente apparire come l'imitazione del testo scritto dal docente. Perchè il mio pensiero era: "Il prof. scrive un libro incomprensibile? Ok, allora io ne creo una versione più dettagliata che possa aiutare molte più persone in difficoltà!". E così è stato!
La casa editrice, inventata, la chiamai EDIZIONI SGREPPO perchè dalle mie parti il termine "andare a sgreppo" significa metaforicamente andare fuori dagli schemi, e quale miglior circostanza di questa per adoperarlo?

Ah, finora ho scritto "Basile" troppe volte, quindi non è escluso che qualche parente del professore o addiruttura lui stesso un giorno troverà questa pagina. Ma non c'è motivo che si offenda, poichè questo che ho espresso è solo la mia esperienza personale; magari, ad altri le lezioni del prof. sono risultate chiarissime e il libro dettagliatissimo! Ma non è stato di sicuro il mio caso. E non ho nemmeno plagiato il libro originale, ci mancherebbe! Addirittura il mio è scritto a mano...

Ok, direi che siamo pronti:

Scarica "Algebra Lineare e Geometria Cartesiana - Per caproni"

Il file è un PDF di 215Mb, il download è totalmente gratuito e non c'è bisogno nemmeno di registrarsi a Dropbox.

Non ho altro da dire... ho scritto anche troppo!
Se vi va, lasciate un commento che lo apprezzerò di sicuro!

Ciao a tutti e fatevela pià bene!!!

Doctor Vel


giovedì 5 novembre 2015

Vi presento Priscilla Scintilla!


Eccoci di nuovo!!

Ogni tanto bisognerà anche toglierla un po' di polvere dal blog, no?
Quindi, oggi colgo l'occasione per dare a tutti una notizia in un certo senso insolita: dopo un periodo di assenza dal mondo editoriale, torna di nuovo a farsi sentire la mitica casa editrice EDIZIONI SGREPPO!

Come qualcuno forse saprà, essa vanta titoli di notevole calibro in ambito universitario, come ad esempio Algebra Lineare e Geometria Cartesiana (per caproni) [2012] e Probabilmente [2013], scritti entrambe dal sottoscritto, Doctor Vel. Quindi, siamo nell'ambito di quelle tipologie di testo che forniscono un utile supporto allo studio delle materie universitarie, scritti in linguaggio da comuni mortali (e non da professoroni pluridecorati!), e distribuiti rigorosamente gratis.
Il caso ha voluto che in questa filosofia editoriale iniziasse a rispecchiarsi anche qualcun altro, oltre che il sottoscritto. Ed è così che una persona, decisa a condividere il frutto delle sue fatiche, ha bussato alla porta della Edizioni Sgreppo affinchè venisse pubblicato un suo manoscritto, con lo scopo primario di aiutare gli studenti in difficoltà. Ovviamente gratis.

Questa persona è... Priscilla Scintilla! 
Che pseudonimo simpatico!

Nonostante lei non abbia nulla a che fare con le facoltà tecnico-scientifiche, come potevo dire di no alla pubblicazione di una sua opera?
Il testo in questione riguarda un argomento del quale mai capirò l'utilità in tutta la mia vita: LATINO. In particolare si occupa dell'analisi di una porzione dell'Eneide, che come molti sapranno (sicuramente Wikipedia lo sa meglio di me) è un poema epico scritto dal poeta e filosofo Virgilio tra il 31 a.C. e il 19 a.C., che narra la leggendaria storia di Enea, eroe troiano figlio di Anchise, fuggito dopo la caduta della città di Troia, che viaggiò per il Mediterraneo fino ad approdare nel Lazio, diventando il progenitore del popolo romano. Capito? Qui mica si parla di aria fritta!

Il testo che voglio presentare è, come al solito, una raccolta di appunti (scritti a mano) ben organizzati e densi di approfondimenti e di richiami alla teoria.

Il titolo vero e proprio è:



ENEIDE, I Libro, versi 1-226
Testo, traduzione e a partire dal testo nozioni di grammatica con citazioni, etimologie, questioni di critica e breve commento, metrica e figure retoriche.



... ma direi che il titolo non rende quanto la copertina vera e propria!


Ho scritto anche troppo, non voglio tenervi più sulle spine!

scarica "Priscilla Scintilla - Eneide, I, vv. 1-226"

Per scaricare il libro non è assolutamente necessario registrarsi a nulla, in caso qualcuno lo voglia sapere.

Il libro è in formato PDF, comprensivo di prefazione dell'autrice.
Se volete contattare Priscilla Scintilla potete mandarle una mail a priscillascintilla@libero.it.

Orgoglioso del lavoro di Priscilla, e fiero della filosofia che tiene in vita Edizioni Sgreppo, non mi resta che augurare a tutti una buona lettura dell'opera, con la speranza che essa risulti utile!

E se vi piace il mondo della musica, fate anche un saltino qui!

Un saluto a nome mio e di Priscilla! Alla prossima!!


© Edizioni Sgreppo S.n.R.

venerdì 27 settembre 2013

Doctor Vel presenta: PROBABILMENTE

Salve a tutti !!

Wow, chi l'avrebbe mai detto che questo blog sarebbe tornato utile per pubblicare nuovamente qualcosa!? Nemmeno mi ci ritrovo più a scrivere post: l'interfaccia è totalmente rinnovata! Ne hanno fatte di modifiche in tre anni!

Vabè, veniamo a noi. Quest'oggi ho terminato la realizzazione della mia nuova opera: Probabilmente, un libro di appunti creato per agevolare gli studenti universitari nella preparazione dell'esame di Teoria della Probabilità. L'ambito ideale di utilizzo è quello del corso di Ingegneria Elettronica ed Informatica, ma è ovviamente consultabile da chiunque lo desideri!

Inizialmente ho optato per una diffusione tramite Torrent, ma poi ciò mi avrebbe costretto a lasciare il computer acceso per troppo tempo. Allora l'ho caricato su un sito di hosting, in modo che tutti avrebbero potuto scaricarlo direttamente. Poi però il link per il download scadeva ogni mese e mezzo, quindi ho deciso di distribuirlo attraverso un link pubblico di Dropbox.

Il link per scaricare "Doctor Vel - Probabilmente" è il seguente:

scarica "Doctor Vel - Probabilmente"


In alternativa è possibile scaricarlo attraverso eMule, cercando: Doctor Vel - Probabilmente.

Doctor Vel - Probabilmente è presentato in formato .zip e si compone di 5 file PDF.
La dimensione del file è all'incirca 216Mb.

Soddisfatto del mio lavoro, e con la speranza che esso risulti utile, non mi resta che augurarvi buon download e buono studio.

Ciao a tutti !!


mercoledì 12 maggio 2010

Il CRUD è completo!

Salve a tutti!

Con questo brevissimo intervento comunico che ho finalmente terminato l'implementazione ottimizzata (copyright © Doctor Vel 2010) del CRUD del database libri, in JavaServerPage.

I link per accedere al download dei sorgenti o per aprire direttamente le pagine sul web sono sempre quelli dell'altra volta:
Questo per aprire la pagina principale del CRUD, e Questo per scaricare l'archivio contenente i sorgenti, le dichiarazioni SQL e la pagina dello stile.

Vi cominico che, purtroppo, il servizio offerto da HostingJava è una mezza ciofeca, dunque dopo 2-3 volte che eseguite una operazione tutto si blocca. Che sòla! Mi domando se sia dovuto anche al fatto che la connessione al database non è mai stata chiusa, e anzi ad ogni esecuzione ne viene creata una nuova...cosa ne pensa prof.? Possibile che è questo che intasa tutto?

Comunque, sul localhost funziona tutto perfettamente con il Tomcat. Quindi, se il problema di HostingJava è risolvibile bene, altrimenti pace!

Buonanotte a tutti, a domani!

domenica 9 maggio 2010

Ottimizzazione del CRUD

Buonasera a tutti!

Eccomi di nuovo "presente" sul blog. Quest'oggi, siccome è abbastanza tardi, provvederò a pubblicare sfruttando appieno le potenzialità dei diversi strumenti che ho a disposizione: Hosting Java e questo blog.

Il lavoro che sto per presentarvi consiste nell'implementazione del CRUD del database libri, e fin qui non ci piove. La novità sta nel fatto che le pagine non richiamano altre pagine, bensì richiamano se stesse. In questo modo è possibile diminuire drasticamente:
  • il codice dupilcato
  • il numero di pagine necessarie
  • il tempo di navigazione, visto che bisogna caricare meno pagine
Se poi si considera che è stata effettuata anche la separazione dello stile (in CSS) dal contenuto, ed anche le istruzioni ridondanti (come quella di connessione al database) sono state poste in file separati opportunamente richiamati, allora si ha un'implementazione davvero più leggera e pulita.

Il tutto è pubblicato sul mio spazio web, a questo indirizzo.
Vi ricordo che l'homepage di questo spazio è, invece, questa.

Potete sbizzarrirvi a inserire nel database tutte le informazioni che volete, visto che non c'è bisogno di autenticazione alcuna. L'unica cosa che non ho fatto in tempo ad implementare, però, è la pagina di visualizzazione/modifica dei titoli (che comunque arriverà a breve).
Per chi volesse, è disponibile anche il download dell'archivio contenente tutti i file costituenti questo CRUD, compreso un documento di testo con le dichiarazioni SQL utilizzate per creare il database MySQL al quale si collega il tutto.
L'archivio di cui appena detto è disponibile per il download a questo indirizzo.

Non mi resta che augurare buonanotte a tutti!
Alla prossima!

PS_prof. che ne pensa di questo sistema?

lunedì 5 aprile 2010

::: HOSTING JAVA :::

Buonasera e buona Pasquetta a tutti!

Oggi piove (what that fuck!). Quindi il progetto di andare a fare un po' di chilometri alla Penna è fallito ed ho approfittato di questo breve periodo di tempo per dare una riguardata agli ultimi argomenti di Informatica.
Questi riguardano la realizzazione di programmi Servlet e pagine JSP (Java Server Page, linguaggio le cui istruzioni mi sono ancora ostili...), il tutto per restare nell'argomento delle pagine Web dinamiche.

Siccome, tempo addietro, mi ero iscritto a HostingJava, oggi ho caricato (tramite FileZilla) tutti gli ultimi lavori fatti, e ne ho creati e testati anche di nuovi. Così, almeno, sta roba non me la scordo di sicuro.

Ecco quindi a voi lo SPAZIO WEB del Doctor Vel! È raggiungibile da tutti a questo indirizzo. Vi sono pubblicati tutti gli ultimi lavori svolti ed alcuni miei elaborati, come la sintesi sul funzionamento di server e pagine dinamiche (presente a questo link).

Non mi resta che augurarvi una buona navigazione nel mio "mini-sito"...

Arrivederci a tutti! :-)