venerdì 27 febbraio 2009

Giochino sui LAGHI...

Salve a tutti e ben ritrovati in questo scatafascio di blog!

Stasera non vi ruberò molto tempo, in quanto questo intervento ha il solo scopo di pubblicare la soluzione al lavoro di gruppo assegnatoci tempo fa dal prof. Natalizi. L'incarico assegnatoci era quello di realizzare l'algoritmo in java (che novità, eh?) di un giochino basato sull'abbinare al nome di una nazione il nome del suo lago più grande.

Attualmente il programma non è stato realizzato con una propria veste grafica, cosa che verrà terminata a breve (si spera), bensì utilizza l'interfaccia a caratteri della finestra DOS. Sono stati inseriti commenti nelle righe di sorgente più significative e sono state apportate anche originali e utili migliorie, rispetto la prima stesura dell'algoritmo (che non ho pubblicato in quanto ero assente...).

Il gruppo che ha realizzato questo lavoro è quello composto da:

Velatta (vel)
Gastaldi (gasta)
Perrotta (pera)
Balfiori (belfiò!)

Seguono, al solito, sorgente (in due parti), screen del file di testo contenente le informazioni e screen di funzionamento. Mi pare di aver detto tutto...










Buonanotte a tutti, e buon finesettimana!

domenica 22 febbraio 2009

L'aggiunta dei Cancelletti

Buonasera a tutti!

Vado un po' di fretta (il sonno aumenta sempre più), quindi mi limiterò a dire le seguenti cose: per domani avevamo da fare un esercizio consistente nel realizzare un algoritmo (ovviamente in java) capace di aggiungere il carattere "#" all'inizio, alla fine e al posto degli spazi in una stringa. Io ho aggiunto anche una serie di migliorie, ovvero:
  1. Se nella stringa fornita sono presenti i cancelletti in mezzo alle parole, essi non vengono riaggiunti nella stringa di destinazione
  2. Se i cancelletti già presenti nella stringa sono più di uno in successione, ne viene copiato soltanto uno
  3. Per ogni battuta di spazio (" ") contenuta nella stringa originale, viene riportato un "#" nella stringa di destinazione

Il sorgente è stato fatto molto di fretta, tuttavia il risultato che volevo ottenere è stato raggiunto lo stesso (m'ha detto bene il fato...). Seguono, come al solito, sorgente e screen di funzionamento...





Buonanotte a tutti!

PS_domani sarò a Roma e martedì non ci sarò, quindi ci rivediamo mercoledì! Ciaoooooooooo

martedì 17 febbraio 2009

Nuova ROBBA in Java

Buonasera a tutti i lettori del blog!


È da un po' che non pubblicavo, quindi ora che mi ritrovo (purtroppo) davanti al pc ho deciso di sfruttare questo tempo per postare quello che abbiamo fatto stamani. Innanzi tutto, però, invito tutti coloro che non lo abbiano ancora fatto ad iscriversi al gruppo creato dal Gasta su Facebook per diffondere il prof. nel mondo! Bula sta cosa!
Vabbè, torniamo a noi: oggi abbiamo imparato a creare metodi in Java capaci di importare informazioni di qualsiasi tipo da file di testo (*.txt per chi non è del mestiere). L'esempio che pubblicherò di seguito è relativo agli stati europei ed alle relative capitali, inseriti in un domunento di testo elencandoli nel modo "Nome_stato1 Capitale1 Nome_stato2 Capitale2" ecc...

Il programma realizzato è in grado di separare il nome degli stati dalle relative capitali, stampando nella finestra dos il nome dello stato, seguito da " - La capitale e' : " e dal nome della capitale.

Okkey, lo so che è un programma ciofeca che praticamente non serve a nulla, ma ormai l'ho fatto e non vedo perchè non pubblicarlo. Quindi, sorbitevi sorgente, file di testo da cui vengono pescati i dati e, infine, screen di funzionamento.





E ora, dopo 9 ore di scuola, 3 ore di relazione di elettronica, mezz'ora di blog e forse (se me gira) mezz'ora o più (o meno) di storia, mi fiondo a letto! Prima però finisco di ascoltare questa classic house (genere musicale semplicemente meraviglioso, ma CHE VA COMPRESO E NON SPUTTANATO [scusate il termine]) dato che fa effetti più profondi della droga.
Arrivederci a tutti!

domenica 1 febbraio 2009

Compito 30-01-2009

Salve a tutti!

Quest'oggi pubblico nel blog la mia soluzione al compito in classe svolto venerdì 30, che consisteva nella realizzazione di un programma java dalle seguenti caratteristiche: esso doveva disegnare all'interno di una finestra un rettangolo blu. Con un clic del mouse (in alto a sinistra rispetto al vertice superiore sinistro del rettangolo stesso) si dovevano disegnare, sempre nella finestra, i contorni di tanti quadrati con lato sempre più lungo, multiplo di un decimo della base del rettangolo. Quando il rettangolo fosse stato incluso completamente in uno di questi quadrati, esso avrebbe dovuto mutare colore in rosso e non sarebbero stati disegnati altri quadrati con lato ancora più lungo. Sicuramente i tempi verbali non sono proprio corretti, ma il concetto credo che sia chiaro.

Vabbè, il programma da me realizzato funziona, soltanto che presenta un problema: il rettangolo non è mai incluso completamente nei quadrati, avanza sempre un pezzino in basso...bo!
Seguono sorgente e screen, tutti postati sottoforma di immagini. Il primo screen è relativo alla condizione di programma appena mandato in esecuzione, mentre il secondo è riferito alla condizione post-click del mouse.






Saluti a tutti!