domenica 29 novembre 2009

Banca del Tempo - Schema concettuale

Buooooooooonasera a tutti!!

Quello che segue è lo schema concettuale del database oggetto del lavoro di gruppo assegnatoci. Nonostante ne abbia fatte diverse versioni, ancora presento dei dubbi in questo schema, in quanto non mi pare perfettamente funzionale al problema...

A questo proposito spero che parlando con il prof. riuscirò a chiarire ogni perplessità. Intanto, ecco lo schema concettuale, ricordando che il database del mio gruppo è quello riguardante una banca del tempo.




Buona serata, a domani!

mercoledì 25 novembre 2009

Compiti per domani (26 novembre 2009)

Buonasera a tutti!

Ecco qua svolti , freschi freschi, i compiti che il prof. Natalizi ci ha assegnato per domani. Sono pubblicati sottoforma di scansione delle tre pagine del quaderno in cui ho svolto gli esercizi, spero che la scrittura sia leggibile...

Ricordo che gli esercizi assegnati erano dal 9 al 13 (compreso) di pagina 233 del libro...







Buonanotte
, a domani!

giovedì 19 novembre 2009

Lavoro di gruppo (un altro dei tanti...)

Booooongiorno a tutti!

Pubblico, direttamente dalla Multimedia 3, la presentazione al lavoro che il nuovo gruppo formato dal Monta e me si troverà a dover svolgere nelle prossime lezioni. Esso è inerente la realizzazione di un database riguardante una Banca del Tempo, che non sapevamo neanche che esistesse ma nel testo sottostante è spiegato chiaramente in cosa consiste.




Alla prossima...

mercoledì 11 novembre 2009

Teoria sullo schema logico

Bonasera a tutti!

Non avrò fatto una presentazione, ma almeno gli appunti me pare de averli presi bene!



A domani!

domenica 1 novembre 2009

Compiti per martedì 03-11-2009

Salve a tutti!

Questa è la fine di quello che si può definire un fine settimana devastante.

Ecco qui gli unici compiti che ho fatto: quelli di informatica, relativi alla tabelle relazionali.
L'esercizio in questione consisteva nell'analizzare una tabella ed eventualmente modificarla affinchè diventasse una tabella relazionale nella prima forma normale (1NF). Segue la scannerizzazione del foglio con l'esercizio svolto...




E domani ancora pacchia! AAAAAAHHHHH così sì che si ragiona!